Genitorialità e Famiglia

Sguardi di Infanzia

Piccoli incontri per dare spazio all'insperato...


A cura di :
Francesca Sisto

Viviamo e vogliamo narrarci.
Ma si sfa ogni racconto nel dirsi: non c’è filo, né trama.
Solo esiste uno stare nel mondo
(sia sul fondo che sul pelo dell’acqua).
Solo questo ci basti e ci prema:
abitare chi siamo.
Raffaela Fazio, da L’ultimo quarto del giorno

 

Quest'anno la rassegna Sguardi di Infanzia si caratterizza per due tipologie di appuntamenti diversi, ma entrambi con un approccio unico. Possibile grazie al coinvolgimento di professionisti di alto livello. Abbiamo quindi: 

  • Il gruppo di lettura "Le Stanze del Mistero". A cura di Margherita Restelli. Quando? Un mercoledì a mese dalle 18 alle 20 dal 30 novembre al 7 giugno.
  • Ciclo di incontri su libri, poesia, pedagogia, letturatura per l'infanzia. Quando? Un appuntamento al mese da Febbraio a Maggio 2023. Vedi la scheda sotto di Approfondimento!

Le iscrizioni al ciclo di incontri apriranno il 30 gennaio. Per maggiori informazioni potete scrivere a informa.omi@gmail.com

DATAORARIOTITOLO


Archivio Eventi
30 Novembre 202218:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura
18 Gennaio 202318:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura
15 Febbraio 202318:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura
24 Febbraio 202317:30-19:30Manifesto per una Pedagogia Povera_Rassegna di incontri di Formazione
attività gratuita
15 Marzo 202318:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura
28 Marzo 202317:30-19:30Storie e libri per tutti_Rassegna di incontri di Formazione
attività gratuita
12 Aprile 202318:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura
18 Aprile 202317:30-19:30Storie cucite addosso_Rassegna di incontri di Formazione
attività gratuita
10 Maggio 202318:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura
16 Maggio 202317:30-19:30Che versi fai?_Rassegna di incontri di Formazione
attività gratuita
07 Giugno 202318:00-20:00Le stanze del mistero_ gruppo di lettura

“Sguardi di Infanzia è una rassegna ideata per
portare un fascio di luce su tematiche che ci parlano di
come avvicinarci alla crescita di bambine e bambini, 
la quale ci chiede di affinare il nostro ascolto nella direzione
delle pause, dei silenzi, 
delle risa, del respiro profondo durante il sonno. 

Una rassegna che vuole dare spazio a ciò che è difficile da vedere, 
poiché sollecita di essere sentito dentro di noi.“
Francesca Sisto, Responsabile area pedagogica e formativa,
Fondazione OMI

 

Accoglienza - a partire dalle 17.30

Incontro - dalle 18.00 alle 20.00

Presso Punto Lettura Corti.Lì, via delle Rosine 14, Torino

Prenotazione richiesta per via di capienza limitata, da effettuare tramite form sul sito. Ingresso gratuito.


24 Febbraio 2023 - Manifesto per una Pedagogia Povera_Rassegna di incontri di Formazione attività gratuita
28 Marzo 2023 - Storie e libri per tutti_Rassegna di incontri di Formazione attività gratuita
18 Aprile 2023 - Storie cucite addosso_Rassegna di incontri di Formazione attività gratuita
16 Maggio 2023 - Che versi fai?_Rassegna di incontri di Formazione attività gratuita
07 Giugno 2023 - Le stanze del mistero_ gruppo di lettura


Autorizzo L'OMI al trattamento dei dati suddetti per le sue finalità istituzionali, in conformità a quanto previsto dagli art. 13 e 14 Reg. UE 2016/679
Leggi la privacy completa


Iscriviti

potrebbero interessarti anche

Condividi