Patrimonio Storico

Itinerari di Santa Pelagia

Rassegna concertistica volta a valorizzare il patrimonio di Santa Pelagia, in collaborazione con Liceo musicale Cavour di Torino e G.I.A. Piemonte.


A cura di :
Lombardo Valentina

“Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sé”

Gustav Klimt

 

attività gratuita

DATAORARIOTITOLO


Archivio Eventi
08 Ottobre 202216:00-Le origini: passaggi sotterranei e cortili nascosti
attività gratuita
12 Novembre 202216:00-LA STORIA: prima scuola di carità e antichi archivi
attività gratuita
25 Marzo 202316:00-People have the power
attività gratuita
15 Aprile 202316:00-Musica oltre la tela
attività gratuita
13 Maggio 202316:00-Lentamente muore
attività gratuita

La Chiesa, il Coro e il Cortile di Santa Pelagia fanno parte di un patrimonio di immenso valore, che troppo spesso rimane inaccessibile al pubblico. Per avvicinare tutto questo alla comunità e alle persone amanti della musica e della contaminazione tra le arti, nasce Itinerari di Santa Pelagia.

Una serie di incontri volti a valorizzare la bellezza e l’importanza storica di questo patrimonio, per farlo scoprire sempre più e con un approccio sempre diverso. 

In ogni appuntamento la centralità è affidata alla musica, sapientemente interpretata dai musicisti del Liceo Musicale Cavour di Torino, alla quale si affiancano, di volta in volta, differenti elementi extramusicali, grazie allo sguardo prezioso di Laura Sgarlazzetta, guida G.I.A. Piemonte. 

Così l’arte, la pittura, la letteratura entrano nel racconto e si intrecciano alla musica, e danno la possibilità di vivere, vedere e rivedere questi luoghi sempre con occhi nuovi.

 

 


08 Ottobre 2022 - Le origini: passaggi sotterranei e cortili nascosti attività gratuita
12 Novembre 2022 - LA STORIA: prima scuola di carità e antichi archivi attività gratuita
25 Marzo 2023 - People have the power attività gratuita
15 Aprile 2023 - Musica oltre la tela attività gratuita
13 Maggio 2023 - Lentamente muore attività gratuita





Autorizzo L'OMI al trattamento dei dati suddetti per le sue finalità istituzionali, in conformità a quanto previsto dagli art. 13 e 14 Reg. UE 2016/679
Leggi la privacy completa


Iscriviti

potrebbero interessarti anche

Condividi