Genitorialità e Famiglia
Spazio ai Minuscoli che crescono
Spazio di gioco per genitori, bambine e bambini dagli 8 ai 36 mesi, insieme nella crescita.
A cura di :
Francesca Sisto
Il cuore dello Spazio ai Minuscoli che crescono, è il gioco spontaneo di bambini e bambine dagli 8 ai 36 mesi.
E' un modo naturale per iniziare a sperimentare gli apprendimenti sociali necessari per quando le creature vivranno in un piccolo gruppo, come quello che si trova frequentando un servizio educativo.
Per questo è un momento focalizzato sul gioco spontaneo. A seconda della maturazione e dell’età il gioco è diverso, ma mantiene una caratteristica: il modo con cui le creature scoprono il mondo, lo conoscono, si cimentano, esercitano la perseveranza, riconoscono come si sentono e imparano da se un altro che vuole lo stesso gioco.
La partecipazione prevede un contributo unico di 80 euro per i soci di Casa Maternità, oppure di 100 per i non soci.
DATA | ORARIO | TITOLO |
---|---|---|
Archivio Eventi | ||
05 Ottobre 2022 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi_ gioco spontaneo attività a pagamento |
12 Ottobre 2022 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
19 Ottobre 2022 | 16:30-18:30 | Atelier di Loose Parts attività a pagamento |
26 Ottobre 2022 | 16:30-18:30 | Letture Monstruncole attività a pagamento |
02 Novembre 2022 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi _ gioco spontaneo attività a pagamento |
09 Novembre 2022 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
16 Novembre 2022 | 16:30-16:30 | Atelier di Loose Parts attività a pagamento |
23 Novembre 2022 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
30 Novembre 2022 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi _ gioco spontaneo attività a pagamento |
07 Dicembre 2022 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
14 Dicembre 2022 | 16:30-18:30 | Festa di Natale attività a pagamento |
21 Dicembre 2022 | 16:30-18:30 | Letture del Solstizio attività a pagamento |
11 Gennaio 2023 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
18 Gennaio 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi _ gioco spontaneo attività a pagamento |
25 Gennaio 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
01 Febbraio 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Loose Parts attività a pagamento |
08 Febbraio 2023 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
15 Febbraio 2023 | 16:30-18:00 | Lo spazio siamo noi_gioco spontaneo attività a pagamento |
22 Febbraio 2023 | 16:30-18:30 | Musica in fasce attività a pagamento |
01 Marzo 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Loose Parts attività a pagamento |
08 Marzo 2023 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
15 Marzo 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi_gioco spontaneo attività a pagamento |
22 Marzo 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
29 Marzo 2023 | 16:30-18:30 | Spazio ai minuscoli che crescono attività a pagamento |
05 Aprile 2023 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
12 Aprile 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi _ gioco spontaneo attività a pagamento |
19 Aprile 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning attività a pagamento |
26 Aprile 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi _ gioco spontaneo attività a pagamento |
03 Maggio 2023 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
10 Maggio 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi_gioco spontaneo attività a pagamento |
17 Maggio 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning attività a pagamento |
24 Maggio 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi_ gioco spontaneo attività a pagamento |
31 Maggio 2023 | 16:30-18:30 | Letture minuscole attività a pagamento |
07 Giugno 2023 | 16:30-18:30 | Lo spazio siamo noi_gioco spontaneo attività a pagamento |
14 Giugno 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
21 Giugno 2023 | 16:30-18:30 | Atelier di Music Learning Theory attività a pagamento |
28 Giugno 2023 | 16:30-18:30 | Lettura della festa di chiusura dell'anno! attività a pagamento |
Che cosa faremo insieme?
Il cuore dello Spazio ai Minuscoli che crescono, è il gioco spontaneo di bambini e bambine. A seconda della maturazione, della età è un tipo di gioco diverso, ma mantiene una caratteristica: è il modo con cui le creature scoprono il mondo, lo conoscono, si cimentano, esercitano la perseveranza, imparano su come si sentono se un altro vuole lo stesso gioco.. etc.
Noi adulti siamo con loro in questa esperienza, mettendoci a disposizione, partecipando a volte più direttamente “a chiamata”, ovvero quando le creature ci coinvolgono, altrimenti partecipando “con lo spirito”, più da lontano, vegliando con fiducia e imparando anche noi da loro.
Insieme a voi una Educatrice e una Pedagogista per preparare una tisana e condividere la “mappa delle domande…”.
Da quest’anno i momenti di gioco spontaneo si intrecceranno con esperienze un po’ più strutturate: la lettura ad alta voce, con Ilaria Saccà e la Music Learning Theory con Simona Albri.
Sul nostro calendario trovate già tutta la programmazione dei mercoledì che si ripeteranno sempre uguali fino a Giugno con questa sequenza : lettura, gioco, musica, gioco.
Come partecipare
Questo progetto nasce con Casa Maternità Prima Luce ed è realizzato insieme alla cooperativa Proges. Il suo costo è sostenuto dall’OMI. Alle famiglie che desiderano partecipare chiediamo due cose:
1) Di non correre per arrivare da noi: lo spazio è aperto dalle 16.30 alle 18.30 e il gioco inizia quando arrivate. Le letture e la musica non iniziano mai prima delle 17.15.
2) Dare un contributo unico di 80 euro per i soci di Casa Maternità, oppure di 100 per i non soci.
Venite a trovarci per farvi una vostra idea di questa proposta: l’iscrizione viene dopo.
Per info scrivere a: informa.omi@gmail.com o telefonare al 3924483363